“World’s Best Longevity Dish” (Miglior Piatto della Longevità )
“World’s Best Longevity Dish” (Miglior Piatto della Longevità )
Concorso culinario dedicato
alla corretta e sana alimentazione.
All’interno della manifestazione culturale Nutrition & Longevity Festival, verrà svolto un concorso culinario dedicato alla corretta e sana alimentazione per la selezione del miglior piatto della longevità.
Il Contest vuole offrire la possibilità ai/alle partecipanti, che potranno essere chef professionisti/e o amatoriali, ristoratori e ristoratrici o chiunque si cimenti in cucina anche per passione, di esprimere la propria capacità culinaria ispirandosi ai principi scientifici di una sana longevità, valorizzando in particolare la qualità di nutrienti e ingredienti, il rispetto del patrimonio gastronomico e l’obiettivo di garantire un’alimentazione sana e sostenibile finalizzata a una vita longeva e in salute.
IL PREMIO
Il Concorso culinario del Nutrition & Longevity Festival 2025 premia il talento con un’esperienza esclusiva di altissimo livello.
I due finalisti saranno ospitati alla finale del Festival, in programma il 13 settembre 2025, con spese di viaggio e soggiorno coperte.
Il vincitore assoluto riceverà il Premio al Merito - Miglior Piatto della Longevità 2025:
Casadonna Experience firmata dallo chef Niko Romito, che comprende:
Cena degustazione per due persone presso il ristorante Reale (3 Stelle Michelin)
Soggiorno in suite presso l’Hotel Casadonna
Colazione gourmet firmata dallo chef
Un riconoscimento d’eccellenza per celebrare il talento, la ricerca e la creatività nel segno della nutrizione e della longevità.


















La finalità
La finalità del concorso è di incoraggiare i/le partecipanti che intendono distinguersi nell’ambito della loro passione o professione, per la scelta di ingredienti e nutrienti di qualità e aderenza ai principi di un’alimentazione sana, finalizzata una vita longeva e in salute, anche basata su decenni di studi scientifici relativi alle fondamentali caratteristiche dei relativi nutrienti, elargendo un premio al merito dei/delle partecipanti ma anche di incoraggiamento nell’interesse della collettività tutta, considerate le finalità stesse alla base del Festival così come del Concorso. Lo scopo è infatti di introdurre una corretta conoscenza del cibo anche attraverso la diffusione di ricette e piatti creati sulla base di ingredienti e nutrienti di qualità, delle loro modalità di cottura e conservazione e aderenti ai principi di un’alimentazione corretta, sana e finalizzata a favorire una vita longeva e in salute così da contrastare o rallentare l’insorgenza di patologie spesso correlate a fattori di rischio legati alle abitudini alimentari.
Il premio permetterà ai/alle partecipanti di ottenere un riconoscimento che possa incentivare la prosecuzione della propria passione o professione nel settore gastronomico e che abbia carattere di riconoscimento del merito personale e di incoraggiamento nell’interesse della collettività.
La Commissione Giudicante sarà composta da una Giuria Tecnica formata da esperti ed esperte del settore gastronomico, della scienza e della biologia nutrizionale che avranno il compito di identificare i tre finalisti/e in base alle proprietà che favoriscono salute e longevità della ricetta presentata, e da una Giuria Young della quale faranno parte studenti e studentesse selezionati della scuola secondaria di secondo grado partecipanti al Nutrition & Longevity Festival, la cui valutazione sarà basata principalmente sul gusto. Il contest si svolge in 2 fasi: Prima Fase di Selezione; Finale.
*In caso di improvvise o impreviste condizioni o necessità, il programma di esecuzione del Festival e del Concorso, così come le date e gli orari provvisoriamente indicati, potrebbero subire alcune variazioni che il soggetto proponente si riserva di confermare. In tal caso le date ufficiali saranno rese note con anticipo e pubblicate su www.nutritionlongevityfestival.com, pertanto si consiglia di verificare l’aggiornamento del calendario sul sito.